
La Sardegna fra mare e montagna: dove andare in vacanza dal 2020 e cosa non perdere!
La Sardegna, isola italiana ricca di bellezze fra mare e montagna, è situata nel bel mezzo del mare Mediterraneo a breve distanza dalla Penisola.
Dove andare in vacanza in Sardegna dal 2020?
La situazione relativa al Coronavirus ha posto non pochi dubbi sulle migliori destinazioni per le vacanze nell’isola, sia per i giovani che per gli adulti, sulle modalità di alloggiare in hotel e bed & breakfast in Sardegna vicino al mare o altrove.
Eppure la Sardegna sta ripartendo: dal 03 giugno 2020 troveremo agriturismi, affittacamere convenienti in Sardegna, hotel e tante altre strutture pronte ad accogliere i turisti.
La buona notizia è che le riaperture riguardano tutta l’isola. Per i giovani le destinazioni ideali per andare in vacanza in Sardegna dove divertirsi restano San Teodoro, Alghero, Cagliari e Arbatax.
Gli adulti possono spaziare dalla rinomata Costa Smeralda alle bellezze del Golfo di Orosei, oppure soggiornare in Costa Rei, a Villasimius, o al Nord, nei pressi di Badesi per il massimo relax.
Desiderio di vacanze 2020 in Sardegna immersi nella natura?
Scegliete la Costa Verde; la Barbagia di Nuoro o la Barbagia di Seui; le campagne del Trexenta; il Logudoro oppure l’Ecoparco Neulè sul lago Cedrino a Dorgali!
Vacanze 2020 in Sardegna: come raggiungere l’isola?
La posizione geografica della Sardegna fa sì che sia un attraente posto di villeggiatura, poiché a un’ora o poco più di volo da quasi tutta Europa, ci si trova in un territorio completamente diverso dal resto del paese, pur essendo sempre in Italia – con tutti i vantaggi come cibo e lingua conosciuti.
Essendo un’isola, la Sardegna ha conservato le sue tradizioni senza che venissero inquinate o confuse da quelle confinanti, vista l’insularità.
La Sardegna ha ben tre aeroporti, situati su punti strategici, che si collegano a gran parte dell’Europa e città italiane.
Possiede anche porti che, con servizi regolari di traghetto, collegano la Sardegna all’Italia e a porti francesi e spagnoli durante la stagione estiva.
La Sardegna ha una popolazione di circa 1.600.000 abitanti, con una densità demografica abbastanza bassa.
Il popolo sardo è anche oggetto di ricerche, perchè la scienza ha stabilito che il DNA dei sardi risulta essere il più antico d’Europa ma anche perché in Sardegna si trovano persone tra le più longeve al mondo.
Esperienze da non perdere durante una vacanza in Sardegna al mare o in montagna …
Gli amanti delle passeggiate possono provare i percorsi di trekking in Sardegna e devono visitare il più grande canyon d’Europa, che si trova proprio nell’isola (Su Gorroppu).
Sempre in Sardegna vi è il più grande deserto europeo, dove si trova anche una spiaggia meravigliosa e selvaggia (zona di Piscinas).
Voglia di acque cristalline e tuffi? Se non sapete dove andare in vacanza al mare in Sardegna nel 2020 e amate la tintarella e gli sport acquatici, prendete spunto dalla nostra pagina dove fare sport acquatici in Sardegna!
Non perdete poi i tour enogastronomici …
Le cantine vinicole che offrono i migliori vini sardi, da qualche anno a questa parte, sono uscite dalla dimensione familiare per divenire fra le più premiate al mondo, con etichette che ormai si trovano distribuite nei mercati più importanti del mondo.
La gastronomia sarda gode di ricette tramandate da madre a figlia per anni e anni, che si possono gustare nei diversi agriturismo con mezza pensione o pensione completa in Sardegna.
La natura sarda è uno dei suoi più grandi attrattori.
Spazi vuoti, selvaggi, paesaggi unici liberi da inquinamento e contaminazione fanno di questa terra una destinazione unica, con un clima mediterraneo che rende possibile fruire delle sue risorse durante tutto l’anno.