Miglior itinerario Sardegna in moto fra entroterra e coste: 7 giorni da sogno …
Qual è il miglior itinerario della Sardegna in moto? Fra entroterra e coste c’è solo l’imbarazzo della scelta! Da Nord a Sud e da Est a Ovest il miglior itinerario è quello che non ti aspetti, perché la Sardegna è così, ti soprende ad ogni curva…
Che il giro della Sardegna in moto classica o in enduro duri 7 giorni, 10 giorni o due settimane ne tornerai arricchito di paesaggi spettacolari che rubano l’anima.
Dal coast to coast ai percorsi e circuiti enduro la Sardegna ha davvero tanto da offrire. Vediamo quali sono gli itinerari consigliati.
Perché fare escursioni in moto in Sardegna? L’isola è una delle mete più ambite dagli appassionati che ogni anno si riversano a frotte nell’isola, per percorrere i 12.000 km e oltre di strade in grado di assicurare emozioni sempre uniche.
La maggior parte dei motociclisti che amano effettuare escursioni in moto in Sardegna la percorrono in lungo e in largo, contando sull’abbondanza di curve, salite e discese che caratterizzano molte delle strade dell’isola.
Grazie anche al suo clima particolarmente mite, e a una media di trecento giornate di sole all’anno, la Sardegna esercita una forte attrazione per i motociclisti di tutta Europa.
Spingersi lungo gli itinerari più vari, godendo delle frequenti brezze o del forte Maestrale che caratterizza buona parte dell’isola, è una delle gioie più apprezzate dai tanti motociclisti che hanno fatto della Sardegna una delle mete più ambite del turismo motociclistico in ogni stagione dell’anno.
Itinerario in moto Nord Sardegna Sud, Est e Ovest
Gli itinerari da percorrere in moto abbondano in ogni zona della Sardegna, sia lungo le coste che nell’entroterra: nella stessa giornata è possibile andare dalle bianchissime spiagge lungo la costa alle alte falesie, fino ai massicci montuosi del Gennargentu o del Limbara.
Che il tour in moto duri 7 giorni, 10 giorni o 2 settimane tutto sarà una continua scoperta all’insegna dell’autentica bellezza dell’isola.
La costa Nord dell’isola è ad esempio famosa per la strada panoramica che costeggia la Costa Smeralda, da cui si può scendere verso la costa orientale percorrendo la famosa SS 125 in moto che si insinua tra i graniti e le sugherete.
Più a Sud, si può arrivare in moto fino alle spiagge più famose della Sardegna: Cala Luna, Cala Goloritzè, Cala Mariolu e Pedra Longa sono considerate ancora oggi tra le più belle spiagge di tutto il Mediterraneo, e possono regalare escursioni da sogno.
Lungo la costa sudorientale infine si può ammirare la splendida Costa Verde in moto (quisi organizzano anche Campionati Enduro) e raggiungere la favolosa spiaggia di Piscinas e le sue dune, entrata ormai tra le location cinematografiche più selvagge del cinema italiano e non solo.
Se vuoi provare altre fantastiche esperienze OFF-ROAD scopri le escursioni in Quad su AkaSardinia!
Qui la MAPPA dei contatti per fare un tour in moto della Sardegna