fb

Seguici su:  

Top
  /  Kitesurf in Sardegna

Kitesurf in Sardegna: dove praticarlo e quando,migliori luoghi & more …

 

fare kitesurf in sardegna luoghi migliori

I migliori spot di sempre per fare kitesurf in Sardegna

Ami il kitesurf e stai programmando una vacanza in Sardegna? Su AkaSardinia.com scopri i migliori spot per il kitesurf in Sardegna, dove praticarlo, quando e i contatti delle scuole e dei corsi di kite da Nord a Sud!

Da molti anni, l’isola è ormai il ritrovo estivo dei surfisti, a giudicare dal gran numero di sportivi che amano venire a fare kitesurf in Sardegna.
Non a caso, Cagliari è ormai da alcuni anni una tappa del Campionato Mondiale di kitefoil, una specialità di kitesurf in cui si vola letteralmente sulle lame affilate delle tavole.

Non c’è da stupirsi se la Sardegna ha così tanti appassionati di questo sport, attratti non solo dalla bellezza del mare limpido e tra i più belli del Mediterraneo, ma soprattutto dalla presenza costante dei venti che nelle giornate più fortunate, e sono molte nell’arco della stagione, spingono i kitesurf alla massima velocità.

Scuole e corsi di kitesurf in Nord e Sud Sardegna, nelle migliori spiagge dell’isola!

 

scuole e corsi di kite in nord e sud sardegna

L’ABC del kitesurf o il noleggio per i più esperti

Si potrebbe dire che ogni spiaggia della Sardegna è ottima per fare un’uscita in kitesurf, ma alcune località presentano condizioni ideali più di altre, ecco perché da Nord a Sud vi si concentrano scuole e corsi di kite.

Il kitesurf è possibile praticarlo quasi in tutta la Sardegna e durante tutto l’arco dell’anno, quando le condizioni sono ideali.

Il Maestrale è il vento prevalente in tutta l’isola, ma non mancano le giornate di scirocco e di levante: se perciò il vento non è quello giusto su determinate spiagge, basta spostarsi in quelle vicine e trovare le condizioni ideali.

I bassi fondali, la presenza di forti venti e la formazione di onde di un metro e oltre ha reso infatti alcune spiagge il ritrovo preferito degli appassionati di questo sport.

È il caso della spiaggia del Poetto nel Golfo degli Angeli, che si presenta nella duplice veste di trampolino per le onde con vento di Scirocco, e mare piatto come una tavola nelle giornate di Maestrale, le condizioni perfette per raggiungere le velocità più elevate e mettere a dura prova l’attrezzatura, oltre che il proprio fisico.

La spiaggia di Chia è un altro degli spot preferiti per gli amanti del kitesurf: le bianche dune di sabbia finissima sono infatti uno dei ritrovi più in voga di tutta la costa sud della Sardegna.

Altre località degne di nota sono Capo Mannu nei pressi di Oristano, e la famosa Isola dei Gabbiani a Porto Pollo vicino a Palau: meta prediletta dagli appassionati che ben sanno dove surfare in Sardegna e quando. Qui si pratica anche il windsurf fin dagli anni ‘80, nonché la vela e il kitesurf grazie alla doppia esposizione della spiaggia, ideale sia nelle giornate di Maestrale che in quelle in cui domina lo Scirocco.

Nella MAPPA i luoghi ideali per fare kite in Sardegna e i contatti di corsi e scuole