
Clima della Sardegna: informazioni mese per mese
Il clima della Sardegna si può facilmente ricondurre a quello di tipo mediterraneo.
Il mare contribuisce a determinare il clima in Sardegna con escursioni termiche modeste (sia giornaliere che annue), visto che il mare trattiene il calore durante il periodo estivo e lo rilascia nel periodo invernale.
Le temperature medie di dicembre e gennaio si aggirano intorno ai 10°/15°C.
Nel mese di giugno e a settembre le temperature massime raggiungono i 27°. A luglio e agosto invece, che rappresentano i mesi più torridi, arrivano anche a 38° di massima.
I mesi migliori per visitare l’isola sono maggio-giugno e settembre-ottobre, grazie a temperature piacevoli che garantiscono la possibilità di fare il bagno al mare e di dedicarsi alle escursioni guidate da non perdere in Sardegna.
Essendo un’isola, ogni mese la Sardegna è abbastanza protetta dalle ondate di freddo e le sue zone costiere hanno inverni miti.
Com’è il clima in Sardegna: ore di sole medie
Queste sotto le medie di ore di sole al giorno a Cagliari, durante tutto l’anno (fonte Climieviaggi):
mesi | Ore di sole |
Gen | 4 |
Feb | 5 |
Mar | 6 |
Apr | 7 |
Mai | 9 |
Giu | 10 |
Lug | 11 |
Ago | 10 |
Set | 8 |
Ott | 6 |
Nov | 5 |
Dic | 4 |
Le Piogge in Sardegna
Le piogge non sono così abbondanti da caratterizzare il clima sardo, come si può vedere dai valori qui sotto relativi a Cagliari:
mesi | Giorni di pioggia |
Gen | 8 |
Feb | 8 |
Mar | 7 |
Apr | 6 |
Mai | 4 |
Giu | 2 |
Lug | 1 |
Ago | 1 |
Set | 4 |
Ott | 6 |
Nov | 8 |
Dic | 8 |